martedì 19 ottobre 2010

il cinema secondo Enzo Pellegrini...

Da sempre il cinema tende ad avvicinarsi alla realtà di tutti i giorni.
Enzo Pellegrini ha messo in evidenza soprattutto la dura vita nel dopo guerra,mostrando a noi studenti alcune scene d'effetto di film molto antichi che richiamavano i problemi che la popolazione doveva affrontare in quei giorni.
Sono stati trattati argomenti che richiamavano un'epoca molto complessa,ricca di speranze.
Il dialogo si è soffermato sul movimento culturale sviluppatosi nel dopoguerra chiamato NEOREALISMO che influenzò il cinema degli anni quaranta;aiutò molto le persone a ricominciare una nuova vita e crearsi una nuova identità dopo la devastazione della guerra.Pellegrini ha citato alcuni nomi di artisti molto famosi che hanno lasciato nel tempo una loro traccia e ormai vengono ricordati in tutti i cinema e teatri come:Totò,Roberto Rossellini,Vittorio De Sica e Federico Fellini che sono stati i maggiori esponenti di questo movimento nelle sale cinematografiche.
ringraziamo Enzo Pellegrini per gli interventi più che esaustivi http://www.enzopellegrini.it/autore.php

_Katia&Eleonora_

Nessun commento: