Cellulare e internet:gli strumenti più usati dagli adolescenti per non sentirsi esclusi dal gruppo dei pari
Il gruppo dei pari sembra essere l'esclusivo riferimento degli adolescenti.Esso svolge diverse funzioni:la transizione verso la vita adulta,col distacco dalle figure genitoriali,la costruzione del senso di appartenenza al gruppo attraverso la partecipazione a specifici eventi e la creazione di una cultura condivisa.Con esso l'adolescente si sente o meno accettato,si esprime,si mette in relazione con gli altri.Se tutto ciò gli viene a
mancare o se ne sente escluso,maturerà degli scompensi che incideranno sulla costruzione dell'identità.
Quando i genitori devono intervenire
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento