L’ERA DEGLI SMS
Gli aspetti positivi e negativi del comunicare con il computer
di Lucia Munna
Gli adolescenti sono molto attaccati ai cellulare ed ai computer per inviare messaggi sia sottoforma di sms sia grazie a messanger.
Gli adulti sono molto preoccupati soprattutto perché non si sa molte volte chi è l’interlocutore e per gli scambi di immagini osè.
Sintomo dell’allontanamento
Il gruppo dei pari è un riferimento per gli adolescenti ed è un contesto che svolge diverse funzioni:innanzitutto rappresenta un distacco dai genitori poi, la costruzione del senso di appartenenza al proprio gruppo ed infine la creazione di una cultura condivisa.
I modi scorretti
Il linguaggio degli sms è del tutto speciale.
L’eccesso d’uso, il tipo di linguaggio e il fatto che l’interlocutore è sconosciuto preoccupano i genitori.
Facendo queste si entra in un mondo del tutto nuovo che può rivelarsi anche pericoloso.
Come gli adulti considerano gli sms
Il ruolo dei genitori è quello di stabilire delle regole insegnando la soglia oltre la quale c’è la trasgressione e vogliono che i figli non mancano mai di rispetto.
Però capita che ogni volta che si stabiliscono dei limiti nasce un conflitto.
Stimolo alla fantasia
Si è sviluppata una capacità di creatività del tutto inaspettata.
Infatti è venuta fuori una capacità di sintesi, l’uso corretto di schemi e registri linguistici, invenzione dell’alfabeto linguistico,ecc.
Le conseguenze dei nuovi media
Alla comparsa di ogni nuovo media la società reagisce sempre allo stesso modo:
la preoccupazione sul piano fisiologico e neurologico e i timori delle ricadute sul fronte morale e valoriale.
Limitare l’uso del cellulare
Si può raffigurare il consumo dei media come una dieta dove tutto è indispensabile però alcune cose bisogna farne un uso limitato.
Alla base ci sono gli usi dei media che sono necessari per la costruzione di sé; poi ci sono gli usi che fanno sentire l’adolescente leader,l’amico più esperto;al vertice della piramide ci sono le cose che fanno sentire l’adolescente come nessun altro cioè ad esempio avere un profilo su facebook,avere una propria pagina web e avere degli stili per la scrittura elettronica.
Glossario
New media:mezzi di comunicazione di massa
Messaggio:testo di una comunicazione diretta da un emittente ad un ricevente
Adolescenza:è una fase in cui si passa dallo stato infantile a quello adulto
Genitore:persona che dà la nascita di un figlio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento