
3-STAGE: STUDENTI SOCIALMENTE UTILI (lo stage è rivolto all'uomo "imperfetto" che nasce con delle diversità) L'ordine dell'amore si rivolge anche a chi ci mette in difficoltà.
Di ispirazione per i partecipanti Socrate e la nuvola rosa di Andrea Lucisano: film di animazione realizzato con un linguaggio sensibile e attento alla musica e alla videografica di ultima generazione. Rivolto prevalentemente ad un pubblico giovanile, il film, regia di Andrea Lucisano, ha una durata di circa 10 minuti durante i quali lo spettatore è letteralmente rapito dai colori, dalle immagini e dalla portata del messaggio che il protagonista, ossia l'uomo e la sua coscienza, appunto Socrate e la Nuvola Rosa, trasmette con enfasi e pathos resi maggiormente intensi dalle immagini animate e dalla musica calzante e ritmata della canzone scritta da Andrea Lucisano, anche autore oltre che regista del progetto e di altre musiche originali.
Daimon, questo il titolo della canzone rap che si alterna in lingua greco antica e italiana e fa da colonna sonora al cartone animato, era per il filosofo greco la forza divina, la voce dell’anima che guida verso la piena realizzazione dell’essere umano. Il testo e tutto il senso del film, captando l’attenzione dell’ascoltatore, riprendono il pensiero di Socrate che ruota intorno all’esortazione “conosci te stesso” (gnòthi saùton). Aristofane, poeta contemporaneo di Socrate, parla del filosofo nella sua opera “Le Nuvole”.